Marina di Ragusa: l’oasi balneare della Val di Noto

Marina di Ragusa sorge a nord-est della Sicilia ed è una delle mete marittime più rinomate dell’isola e d’Italia. Spiagge dorate ed acque cristalline sono solo alcune delle meraviglie che è possibile contemplare in questa splendida località. Infatti, questa oasi balneare della Val di Noto è anche ricca di monumenti, luoghi di interesse, attività per grandi e piccini e diversi prodotti tipici della tradizione enogastronomica del luogo.

Marina di Ragusa: punti di interesse e principali attività

Marina di Ragusa fu fondata da un gruppo di pescatori nello stesso territorio che oggi offre ogni sorta di svago, non solo per gli amanti del mare, ma anche per chi vuole fare una vacanza all’insegna della cultura e dell’arte.

Nella parte antica di Marina di Ragusa, tradizionalmente chiamata Mazzarelli,  sorgono i resti della torre di avvistamento della città, nota come Torre Cabrera, nonché la Chiesa di Santa Maria di Portosalvo e il porto vecchio, oggi utilizzato per l’attracco di piccole imbarcazioni di pescatori locali. Si tratta delle principali cose da vedere a Marina di Ragusa.

Come tutte le località di mare, il punto focale della vita a Marina di Ragusa si svolge intorno al porto turistico. Stiamo parlando di uno dei porti siciliani più importanti, che ogni giorno vive il passaggio di navi turistiche, commerciali e di imbarcazioni private.

Molti sono infatti sono i turisti che decidono di visitare la Sicilia via mare. E’ possibile  approfittare delle mini- crociere che la regione mette a disposizione o delle numerose escursioni in barca della città che attraccano allo scalo. 

Chi lo desidera, lungo la passeggiata sul molo, può degustare un delizioso gelato al pistacchio, uno dei prodotti tipici di Marina Di Ragusa. Ma non solo: la pasta con le alici, gli spaghetti al nero di seppia e l’ immancabile granita sono altri piatti tipici locali che è possibile mangiare in ogni stagione.

Se siete amanti della vela, una vacanza a Marina di Ragusa è ciò che fa per voi: ogni anno le sue acque cristalline sono teatro del Trofeo Vele d’Agosto, spettacolare regata!  A novembre, invece, la località è teatro dell’ Italia Cup Laser, evento al quale partecipano sportivi provenienti da tutta la penisola.

Per raggiungere Marina di Ragusa è sufficiente arrivare a Ragusa, viaggio agevole per i numerosi collegamenti presenti sul territorio. Da qui, basta scendere per 20 chilometri verso il mare, con la vostra automobile o con i bus che partono dalla città.

Sul sito Sicilia Case Vacanze è possibile prenotare monolocali, appartamenti e tanti altri tipi di alloggi a Marina di Ragusa e dintorni.

Image

I nostri Appartamenti

Una selezione di case vacanze e appartamenti a Marina di Ragusa. Scegli la struttura più adatta a te e goditi il meglio di Marina di Ragusa, località balneare più popolare del sud est della Sicilia, in provincia di Ragusa.
Image
Marina Domus Perla€65
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
Marina Domus Corallo€53
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
Marina Domus Conchiglia€43
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
Marina Domus Rooms€42
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
Marina Domus Dependance€42
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
Marina Domus 82 Mansarda€54
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
Marina Domus 82 Nord€60
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
Marina Domus 82 Sud€73
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
La Mancina Verde€76
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
La Mancina Rosso€66
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
La Mancina Bianco€66
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
La Mancina Blu€76
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
Casa Maiolica€57
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image
Casa Maiolica 3€44
Marina di Ragusa
Da/Notte
Image

PUNTA SECCA

Litorale Ragusano

CAUCANA

Litorale Ragusano

PORTOPALO DI CAPO PASSERO

Litorale Siracusano

DONNALUCATA

Litorale Ragusano

MARINA DI MODICA

Litorale Ragusano

MARZAMEMI

Litorale Siracusano

SAMPIERI

Litorale Ragusano

POZZALLO

Litorale Ragusano